Si sono concluse le celebrazioni in Ecuador organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Quito, con il sostegno di ICE Agenzia (Ufficio di Bogotá), la Camera di Commercio Italiana dell’Ecuador (CCIE) e la Camera Bi-nazionale Ecuatoriana-Italiana (CBEI), per l’edizione 2025 dell’Italian Design Day (IDD) dal titolo “Diseguaglianze. Il design per una vita migliore”.
Grazie a una formula innovativa tesa a valorizzare il design non solo come elemento distintivo del “marchio Italia” ma anche come strumento al servizio di modelli nuovi di comunità locali e al proficuo coinvolgimento di professionisti italiani all’estero, il programma ha incluso ben quattro conferenze in ambito accademico presso alcuni dei più prestigiosi atenei del paese: la Universidad UTE, l’UIDE (Universidad Internacional del Ecuador), la FLACSO (Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales) e la PUCE (Pontificia Universidad Católica del Ecuador). Il principale relatore è stato il designer indipendente Francesco Faccin, formatosi in Italia nello studio di Enzo Mari che vanta numerose collaborazioni di successo anche a livello internazionale in particolare nei paesi in via di sviluppo.
Designato da ADI, Farnesina e Ministero della Cultura come testimonial ufficiale per la nona edizione della rassegna in Ecuador, Faccin ha coinvolto il pubblico ecuadoriano, insieme all’architetta italiana Elisa Giusti, mettendo in luce il ruolo del design nel ridurre l’impatto delle disuguaglianze sul benessere degli individui nella vita quotidiana. Essenziale anche il contributo all’evento di alcuni studi e laboratori di design e architettura ecuadoriani che hanno illustrato le loro competenze e le rispettive esigenze. A seguito della tavola rotonda tenutasi con il mondo dell’artigianato ecuadoriano e in un incontro di lavoro con il Collegio degli Architetti della Provincia di Pichincha si preannunciano infatti dei progetti congiunti fra Italia ed Ecuador in materia di rigenerazione e trasformazione urbana e di accessibilità a strutture e servizi.
Secondo l’Ambasciatore Giovanni Davoli “il settore arredo e design occupa uno spazio centrale nella strategia promozionale a sostegno del sistema produttivo italiano in Ecuador, considerando anche l’importanza di valorizzare i nostri grandi eventi come l’Esposizione Universale della Triennale di Milano, il Salone del Mobile e la Biennale di Venezia. L’Ecuador è impegnato nel ridurre le diseguaglianze e tutelare la biodiversità: in questo senso, il design italiano di qualità e le nostre imprese possono offrire un grandissimo contributo”.