Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia economica

Alla presenza consolidata in Ecuador di grandi imprese, Ferrero e Generali, e di una significativa realtà di PMI a capitale italiano o di imprenditori di origine italiana, assistiamo negli ultimi anni ad un crescente interesse di operatori italiani, sia di grandi imprese ma anche PMI, verso le opportunità di investimento e di affari favorite dall’avvio in Ecuador di un processo di diversificazione dell’economia verso nuovi settori ad ato contenuto di innovazione, oltre che nel comparto delle grandi opere infrastrutturali.

Strettamente connessi al cambio della matrice produttiva sono i settori dell’agroindustria, delle calzature, del legno, della pelle, della plastica, la cui modernizzazione e’ incentivata dal Governo, e che offrono opportunità di esportazione di beni strumentali italiani ma anche di investimenti produttivi.

Da segnalare inoltre che la positiva conclusione, nel luglio 2014, del negoziato con l’Unione Europea per un Accordo Commerciale Multiparty, entrato in vigore a gennaio 2017, ha permesso di eliminare le barriere commerciali che frenavano alcune delle nostre esportazioni verso l’ Ecuador.

Piattaforma Nexus – Assistenza alle imprese italiane

NEXUS é la piattaforma attraverso la quale le imprese italiane possono chiedere informazioni o indirizzare richieste di assistenza all’Ambasciata di riferimento. Le imprese interessate sono pregate di compilare il Formulario di richiesta online

Per specifiche richieste sul mercato ecuadoriano, gli operatori italiani possono sempre inviare un’e-mail di presentazione al seguente indirizzo: commerciale.quito@esteri.it