Con DM n. 120/2020 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – tuttora vigente – e’ fatto obbligo a tutti i viaggiatori in arrivo in Italia, anche in assenza di sintomi riconducibili al Covid-19, di comunicare il proprio ingresso al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale e di sottoporsi alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni. Inoltre, coloro che entrano in Italia da altri Paesi verranno sottoposti a specifici controlli delle Autorita’ e sara’ loro richiesta, per il rientro presso il proprio domicilio, la compilazione della prevista autocertificazione (scaricare) per attestare, tra l’altro, di non essere sottoposti a misure di quarantena ovvero non essere risultati positivi al virus.
Altri link rilevanti:
a) Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sezione del nostro sito “Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia, al link https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html
b) Presidenza del Consiglio dei Ministri, rubrica “Coronavirus, le misure adottate dal Governo”, al link http://www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus/13968
c) Ministero dell’Interno, sezione “Speciale Coronavirus”, al link https://www.interno.gov.it/it/speciali/coronavirus
d) Ministero della Salute, sezione “Nuovo coronavirus”, al link http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
e) Dipartimento della Protezione Civile, sezione “Emergenza coronavirus”, al link http://www.protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sanitario/emergenze/coronavirus