Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

SPID

 

SPID

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

A conclusione dell’iter di conversione in Legge del Decreto “Milleproroghe” è stata ottenuta una ulteriore proroga per gli Uffici all’estero del termine per il rilascio esclusivo delle credenziali SPID ai fini dell’identificazione e dell’accesso ai servizi in Rete.

Aggiornamenti: termine ultimo per rilasciare o rinnovare le credenziali per l'identificazione e l'accesso dei cittadini ai propri servizi in rete, diverse da SPID, CIE e CNS: 31 dicembre 2025.

Viene inoltre prorogato al 31 marzo 2026 il termine per continuare a utilizzare le credenziali tradizionali rilasciate fino al 31 dicembre 2025. Pertanto, fino a tale data, i cittadini protranno continuare ad accedere ai servizi consolari in rete, senza impiegare lo SPID o la Carta d'Identitá elettronica. 

La proroga permetterà quindi a tutti gli utenti di continuare ad accedere al Portale Fast It con credenziali proprie, secondo le consuete modalità e senza necessità di usare lo SPID.

Lo SPID NON è rilasciato dagli Uffici Consolari ma lo potrai ottenere seguendo le istruzioni presenti sui seguenti siti.

SPID - La tua identità digitale:

https://www.spid.gov.it/

Lo SPID per i cittadini italiani all’estero:

https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/spid-per-i-cittadini-italiani-allestero/

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale:

https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/spid/


370