Premessa
Nel decennio della "revolucion ciudadana" del Presidente Correa hanno indubbiamente migliorato il livello di vita della popolazione ed alla luce dei progressi registrati da alcuni indicatori socio-economici, l’Ecuador non figura piu’ tra i Paesi prioritari della Cooperazione italiana allo Sviluppo Continuano comunque a sussistere le disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza e dalle strutture organizzative di tipo avanzato dei grandi centri urbani si contrappongono ancora aree di povertà e sottosviluppo, soprattutto nelle zone rurali, nella regione amazzonica ed in alcuni settori della sierra. L'Ecuador, quindi, continua ad avere bisogno del sostegno da parte della comunità internazionale, attiva nel Paese in molteplici settori di intervento ma che deve, peraltro, adattare ora le proprie linee di azione anche alle nuove priorità in tema di cooperazione internazionale dettatte dalla politica governativa di "cambio della matrice produttiva".